Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Alla Corte Costituzionale “la vicenda Zagaria”
Pubblichiamo l’ordinanza del Tribunale di Sorveglianza di Sassari con la quale è stata sollevata la questione di legittimità costituzionale degli articoli 2 e 5 del decreto legge 29 del 2020, per violazione degli articoli 3, 27 comma 3, 32, 102 comma 1, 104 comma 1 della Costituzione.
Ordinanza-MdS-Sassari
Tags
Condividi su:
Il controllo di tempestività dell’iscrizione della notizia di reato tra valori, norme e primi interventi della giurisprudenza.
Conflitto tra mandato d’arresto europeo ed estradizione: può decidere un organo esecutivo
Le Sezioni unite risolvono due questioni in materia di indebita percezione di erogazioni in danno dello Stato: depositata la motivazione
Le Sezioni unite riducono gli spazi del difensore del terzo nel procedimento di prevenzione: informazione provvisoria
Il controllo di tempestività dell’iscrizione della notizia di reato tra valori, norme e primi interventi della giurisprudenza.
Conflitto tra mandato d’arresto europeo ed estradizione: può decidere un organo esecutivo
Le Sezioni unite risolvono due questioni in materia di indebita percezione di erogazioni in danno dello Stato: depositata la motivazione