Alla Corte costituzionale una questione sull’art. 30-ter dell’ordinamento penitenziario
1. La cornice normativa. La “Legge Gozzini” (l. 10 ottobre 1986, n. 663), come noto, ha introdotto nella l.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
1. La cornice normativa. La “Legge Gozzini” (l. 10 ottobre 1986, n. 663), come noto, ha introdotto nella l.
Segnaliamo la sentenza n. 200, depositata oggi 16 dicembre 2024, con la quale la Corte Costituzionale ha dichiarato non
Segnaliamo il convegno che si terrà nell’Università di Urbino il prossimo 4 ottobre 2024 e al quale è possibile
Cass., sez. un., 28 marzo 2024, informazione provvisoria Le Sezioni unite erano state interpellate per chiarire se, nel giudizio di
Abstract: L’autore analizza alcune modifiche apportate dal D.lgs. n. 150 del 2022 al Libro I del codice di procedura
Segnaliamo il deposito della sentenza n. 65 del 2023 con la quale la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale
Cass., sez. un., 30 settembre 2021 (dep. 3 marzo 2022), n. 7635, Cassano, Presidente, Petruzzellis, Relatore, Gaeta, P.m. (concl.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.
Penale Diritto e Procedura è una rivista trimestrale di diritto e procedura penale. ISSN 2724-0711 Via Prisciano 42 – 00136 Roma
Titolare del trattamento dei dati per la privacy: DUBBI RAGIONEVOLI Via Prisciano, 42, 00136, Roma
Copyright © 2022. All Rights Reserved.
Privacy Policy | Cookie Policy