Regolamento deposito telematico
L’anno della Giustizia italiana si è concluso con l’approvazione del Dm Giustizia 29 dicembre 2023, n. 217, pubblicato in
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
L’anno della Giustizia italiana si è concluso con l’approvazione del Dm Giustizia 29 dicembre 2023, n. 217, pubblicato in
1. A quasi un anno dall’entrata in vigore della riforma Cartabia cominciano ad affiorare, diventando molto problematiche, le
Volge al termine un luglio infuocato, non solo per le alte temperature climatiche in alcune località, ma anche per
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il primo decreto che elenca gli atti per i quali dal 20 luglio il deposito
Pubblichiamo le due ultime relazioni tematiche diramate dall’ufficio del Massimario della Cassazione. La prima, intitolata “Gli orientamenti giurisprudenziali e
Il volume è nato dal ciclo itinerante di incontri per il centenario della nascita, organizzato dall’Associazione amici di Leonardo
1. Sono stati presentati negli scorsi giorni gli emendamenti elaborati dal Centro Marongiu per le modifiche da apportare alla
Pubblichiamo in allegato le linee interpretative e operative elaborate a firma del Procuratore generale dr. Salvatore Vitiello, all’esito di
Pubblichiamo il documento elaborato dagli avvocati penalisti di UCPI contenente proposte di emendamento al D. Lgs. n. 150/2022. Gli
Il Ministero della Giustizia ha emanato una circolare volta a far chiarezza sul recente intervento di riforma sulla disciplina
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.
Penale Diritto e Procedura è una rivista trimestrale di diritto e procedura penale. ISSN 2724-0711 Via Prisciano 42 – 00136 Roma
Titolare del trattamento dei dati per la privacy: DUBBI RAGIONEVOLI Via Prisciano, 42, 00136, Roma
Copyright © 2022. All Rights Reserved.
Privacy Policy | Cookie Policy