Cerca
Close this search box.

Tutela degli interessi finanziari dell’UE: consentito prevedere un termine di prescrizione più lungo

Corte di Giustizia, Sesta Sezione, sentenza del 6 febbraio 2025, Emporiki Serron – Emporias kai Diathesis Agrotikon Proionton, causa C-42/24, ECLI:EU:C:2025:56

Segnaliamo ai lettori la recente sentenza della Corte di Giustizia UE, con la quale si è deciso che:

L’art. 3, parr. 1 e 3, del regolamento (CE, Euratom) n. 2988/95 del Consiglio, del 18dicembre 1995, relativo alla tutela degli interessi finanziari delle Comunità [europee], letto alla luce del principio di certezza del diritto, deve essere interpretato nel senso che esso non osta a una normativa nazionale che fissa un termine di prescrizione più lungo di quello previsto in detto art. 3, par. 1, fatto salvo il rispetto del principio di proporzionalità. Tali disposizioni ostano, per contro, a una normativa nazionale che prevede che tale termine di prescrizione decorra dalla data in cui le autorità nazionali hanno constatato un’irregolarità alla luce delle disposizioni di tale regolamento.

Inoltre, l’art. 3, par. 1, quarto comma, del regolamento n. 2988/95 deve essere interpretato nel senso che, qualora uno Stato membro si sia avvalso della facoltà offerta dall’art. 3, par. 3, di tale regolamento di prevedere un termine di prescrizione più lungo del termine di prescrizione quadriennale previsto all’art. 3, par. 1, primo comma, di detto regolamento, il termine di prescrizione assoluto fissato dal suddetto art. 3, par. 1, quarto comma, deve essere calcolato facendo riferimento a tale termine di prescrizione più lungo.

Normativa di riferimento

Artt. 1 e 3, regolamento (CE, Euratom) n. 2988/95 del Consiglio, del 18 dicembre 1995, relativo alla tutela degli interessi finanziari delle Comunità [europee]

Precedenti

Corte di Giustizia, Quarta Sezione, sentenza del 2 marzo 2017, Glencore Céréales, C‑584/15, EU:C:2017:160

Corte di Giustizia, Quarta Sezione, sentenza del 6 ottobre 2015, Firma Ernst Kollmer Fleischimport und – export, C‑59/14, EU:C:2015:660

Corte di Giustizia, Quarta Sezione, sentenza dell’11 giugno 2015, Pfeifer & Langen, C‑52/14, EU:C:2015:381

Corte di Giustizia, Prima Sezione, sentenza del 27 gennaio 2022, Commissione/Spagna (Obbligo di informazione in materia fiscale), C‑788/19, EU:C:2022:55

Corte di Giustizia, Seconda Sezione, sentenza del 7 aprile 2022, Avio Lucos, C‑116/20, EU:C:2022:273

Allegati

Condividi su:

Articoli Correlati
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore